Salta al contenuto
Claudio Martelli
  • Home
  • Libri
  • Video
  • Foto
Menu Chiudi
  • Home
  • Libri
  • Video
  • Foto

Galleria fotografica

  • test prova test
My Tweets

cldmartelli

Claudio Martelli
“I socialisti a Roma votano Bobo Craxi, i perché sono scritti nel suo nome, i perché no lasciamoli alla destra”.
Claudio Martelli
Instagram post 17898631672992900 Instagram post 17898631672992900
Sono profondamente addolorato per la perdita di un Sono profondamente addolorato per la perdita di un amico e di un compagno cui mi legano rapporti politici e affetti personali. 

Ricordo un giovane brillante sindacalista socialista, unitario e modernizzatore. Anche negli anni in cui le nostre strade si si separarono abbiamo conservato la stima e l’affetto reciproci, cose che durano e che valgono sempre. 

Ciao caro Guglielmo so che in cuor tuo sei rimasto sempre fedele a quel motto antico che ha illuminato la tua giovinezza: “da una parte sola, dalla parte dei lavoratori”.
Oggi pomeriggio, a partire dalle 14,50, sarò in c Oggi pomeriggio, a partire dalle 14,50, sarò in collegamento con Tagadà su La7.
Vi aspetto,
Claudio
Ieri da tutta Italia si sono riuniti on line 135 c Ieri da tutta Italia si sono riuniti on line 135 circoli di “Amici dell’Avanti!”. A conclusione dell’incontro ho annunciato il 136mo. 
È l’intergruppo parlamentare “Amici dell’Avanti!” e ne fanno parte 12 deputati, 5 senatori e 4 deputati del Parlamento Europeo. Qui sotto pubblico la comunicazione che ho inviato ai Presidenti di Camera e Senato. 
Buon 1mo maggio a tutti!!

***********
Roma, 1 maggio 2021
 
Alla Presidente del Senato della Repubblica
on. Maria Elisabetta Alberti Casellati
Al Presidente della Camera dei Deputati
on. Roberto Fico
 
  Onorevoli Presidenti, ho il piacere di informarvi che in data odierna la senatrice Emma Bonino, i senatori Andrea Cangini, Tommaso Nannicini, Giovanni Pittella, Luigi Zanda, e gli onorevoli Simone Baldelli, Alessandro Battilocchio, Enrico Borghi, Gennaro Migliore, Chiara Gribaudo, Marianna Madia, Riccardo Magi, Luigi Marattin, Rossella Muroni, Stefania Prestigiacomo, Lia Quartapelle, Elio Vito e i deputati europei Brando Benifei, Carlo Calenda, Giuliano Pisapia, Irene Tinagli hanno costituito l’Intergruppo parlamentare “Amici dell’Avanti!”.
 
  La rinascita dell’Avanti! - una delle più antiche e gloriose testate della politica e del giornalismo italiani – riceve così nel tempio della democrazia e nel 125mo anniversario della fondazione il più gradito saluto augurale.
 
  Al di la di eventi celebrativi l’intento dell’Intergruppo “Amici dell’Avanti!” è di fornire alla varietà delle esperienze personali di donne e uomini del parlamento l’opportunità di animare senza vincoli né steccati un confronto sull’agenda politica interna e internazionale che sia lievito ed esempio di lungimiranza della democrazia parlamentare.
 
  Con i migliori saluti

  Claudio Martelli
 
  Direttore dell’Avanti!
Giacomo Mancini è stato per più di un decennio i Giacomo Mancini è stato per più di un decennio il leader socialista più vicino a Pietro Nenni e un formidabile uomo di governo, per tutta la vita è stato il leone della Calabria.
Di Giacomo Mancini parlerò oggi a tutti quelli che gli hanno voluto bene e soprattutto ai più giovani che non hanno potuto conoscerlo.
Claudio
𝐏𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐠 𝐏𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢 𝐦𝐚𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢

Quante volte ci siamo lamentati dei magistrati che fanno politica con le indagini e con le sentenze? Ebbene, c’è qualcosa di peggio. Il peggio arriva quando a inventare norme e a sentenziare sui colleghi sono politici, politici malati di giustizialismo. 

Consideriamo gli effetti delittuosi della delibera Grasso-Boldrini adottata nella passata legislatura dagli uffici di presidenza di Camera e Senato.
Con quella delibera gli ex parlamentari condannati - a differenza di tutti i comuni cittadini e anche dei delinquenti recidivi - venivano privati del diritto alla pensione. 
In questa legislatura la prevalenza numerica di un partito giustizialista come i 5 Stelle ha imposto di applicare l’abolizione del vitalizio anche all’ex senatore Ottaviano Del Turco condannato a tre anni al termine di un processo scandaloso, senza prove e senza testimoni. 

Del Turco è malato di cancro, di Alzheimer e di Parkinson, incosciente e non autosufficiente. Consapevole dell’eccezionalità del caso la presidente Casellati ha sospeso l’esecuzione della delibera per consentire la difesa dell’interessato. Il figlio Guido, rispondendo all’invito del Senato, si è assunto l’onere di fare l’assistente di sostegno al padre, ma con ciò stesso ha perso il diritto all’assegno vitalizio. 

Ora pende un ricorso presso la commissione senatoriale per i contenziosi. La speranza che a Del Turco e alla sua famiglia non sia reiterata una mala giustizia è tutta nel prevalere delle ragioni del diritto contro la forza antigiuridica della demagogia.
Addio Carlo Tognoli, sei stato un grande sindaco Addio Carlo Tognoli, 

sei stato un grande sindaco per una grande Milano, un sindaco tra le cui opere non ci sono solo linee di metro e ristrutturazioni di quartieri, ma anche l’assistenza agli anziani e ai più poveri. Come sempre schivo e un po’ burbero, per riscaldare il Natale degli ultimi facevi apparecchiare su lunghe tavolate un risotto in piazza del Duomo così che almeno per un giorno gli invisibili fossero spettatori e attori al centro del più bel palcoscenico di Milano. 

Bettino Craxi ti ha voluto sindaco preferendo un candidato delle periferie a quelli sponsorizzati dai quartieri alti e tu hai ripagato la sua fiducia onorando la più bella tradizione del riformismo e dell’autonomismo socialista. Socialista eri diventato a diciott’anni, socialista nenniano, cioè diverso, avverso, autonomo dai comunisti e da quei socialisti che applaudivano i carri armati sovietici mentre voi e noi trepidavamo per gli eroi della rivolta ungherese. 
Quel che scegliesti di essere allora sei rimasto tutta la vita, fedele a un’idea che non è mai morta, che non può morire e non morirà. 

Sei stato il primo ad accogliermi in una sezione della grande casa socialista e a guidarmi sulla sua strada maestra. Tu eri assessore e io responsabile cultura del PSI, tu sindaco e io segretario cittadino, poi tu ministro nel governo di cui io ero vice presidente. 

Compagni e amici per cinquant’anni nella buona e nella cattiva sorte abbiamo entrambi appreso dal poeta e dalla vita a trattare il successo e l’insuccesso come due impostori. Quel che più conta c’è l’ha insegnato Pietro Nenni: “Fa quel che devi, accada quel che può”. 
Ciao piccolo grande Carlo, mi manca tantissimo di non aver potuto abbracciarti.
Oggi Rino Formica ha compiuto 94 anni, quasi un se Oggi Rino Formica ha compiuto 94 anni, quasi un secolo, gran parte del quale speso per un’idea del socialismo che è fuoco della mente, fame di libertà e sete di giustizia. 
Auguri Rino! 
Continua a spronarci, a sferzare con le tue parole l’Italia posticcia dei politici senza storia e senza pensiero e a illuminare quel Risorgimento Repubblicano di cui l’Italia ha grande e urgente necessità.
Carica altro… Segui su Instagram
  • Home
  • Libri
  • Video
  • Foto
© Copyright - Claudio Martelli - Direttore dell'Avanti! - info@claudiomartelli.it Privacy Policy - Cookie Policy
Cerca nel sito web
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.
Impostazioni cookieACCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA